Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2016
foto Reuters Adesso che la tempesta nel bicchiere della  Risoluzione Unesco  si è placata, dico anche io la mia, consapevole dell’attesa mondiale che i miei pronunciamenti suscitano.                    Prima considerazione, nota a chi ha letto la Risoluzione Unesco [cioè mezza dozzina di persone]: nessuno, che io sappia, ha contestato nel merito qualche articolo della medesima, dicendo che al paragrafo x o all’y veniva affermato il falso [ testo in inglese ,    trad. italiana  ] . Si è contestata la forma, cioè il modo con cui vengono chiamati i luoghi. Che è una questione importante, come dirò fra qualche riga. Un fuoco d'artificio mondiale ha ritualmente evocato lo spettro dell’ antisemitismo , cioè Adolf Hitler e  Auschwitz, c'è chi ha parlato di allucinazioni e chi ha gridato [ Il Foglio, 19 ottobre 2016 ] alla  Shoah Culturale . Sarebbe meglio non scherz...