Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2016

UNA PEDAGOGIA PER LA RETE?

UNA PEDAGOGIA PER LA RETE? UNA RETE PEDAGOGICA? Ho pubblicato su Gioventù Evangelica  n. 232, 2015  - gloriosa rivista che da 64 anni propone idee e confronti coraggiosi - un articolo, che ha meritato un titolo da brivido Le conseguenze della "digi-mediatizzazione". Lo modificherei  in un più casalingo  Una pedagogia per la rete? Una rete pedagogica^                                                 Io sono un mortivo digitale, non un nativo. Buona parte della mia vita è trascorsa senza internet, google, facebook, skype, youtube, twitter , ecc. I computer – che chiamavamo esplicitamente e più correttamente calcolatori - erano una faccenda per militari e fisici cibernetici.  DATA CENTER, INDIANA UNIVERSITY, USA Morirò invece digitale. Pare che nell’aldilà non ci sia campo, tuttavia, salvo apocalissi, terremoti, incendi, inondazi...