Ho pubblicato su del 16 luglio 2015 questo breve trafiletto sull'ERITREA C’è qualcuno che abbia recentemente letto o visto nei media italiani qualche notizia sull’ Eritrea ? Eppure, è stata la nostra prima colonia, e per settant’anni. La scuola italiana della capitale, Asmara, è oggi la più grande scuola italiana all’estero con oltre mille studenti. Soprattutto sono eritrei, dopo i siriani, i più numerosi ad attraversare e a morire nel Mediterraneo. Non c’è guerra ora in Eritrea né una carestia. Perché scappano rischiando le pallottole e le torture dei militari connazionali, il deserto, le onde del mare, la pessima accoglienza europea? Ce lo spiega il recente rapporto delle Nazioni Unite [ http://www.ohchr.org/EN/HRBodies/HRC/CoIEritrea/Pages/ReportCoIEritrea.aspx . ] Un regime, guidato da vent’anni da Isaias Afwerki , che sa cosa vuol dire sorvegliare un popolo e reprimerne ogni movimento, ogni parola non conforme. ...