PRAGA raccolgo qui qualche scritto breve che ho dedicato a Praga testi sparpagliati su pubblicazioni le più diverse Jiří Kolář Come per Gerusalemme, anche Praga si duplica in una “ Praga celeste ”, una città della mente, fortificata nella testa di donne e uomini che l’hanno immaginata e fantasticata. Alcuni non hanno mai calpestato le strade della Praga reale. Come per la “Gerusalemme celeste” si tratta di uno psichismo di grande dolcezza e trasalimento, dove una città diventa la foresta non conciliata dell’io e del mondo. Ridotta certe volte ad un ponte, al Ponte: L’ultimo ponte. (Non gli ridarò il suo braccio, non toglierò il mio!) L’ultimo ponte, l’ultimo pedaggio ” Praga dell’anima di Marina Cvetaeva che nel ’26 vi scriveva il Poema della fine , cioè “ il dolore femminile ormai esploso, le lacrime che erompono ”. Praga numerica del K.504 che invano cercheresti in cabale urbane e in aritmetiche statistiche. K.504, la città sinfonia costruita dal...