Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2011
L'OPERA AL PUB La "prima" si è celebrata il 20 ottobre 2011 di via Belfiore 1  a Torino, nel quartiere di San Salvario. E' stata la volta del  Barbiere di Siviglia  di Gioacchino Rossini. Video Musicali, dicerie d'autore, avvisaglie di vario tipo dentro e fuori il Barbiere .  Qualche Peccato di vecchiaia  di Rossini l'ho eseguito al piano, altri, come La Tarantella napoletana ,   sono piovuti dal cielo del cinema Jussi Bjorling in un film svedese che ci ha regalato un Largo al factotum  cantato da ... Deanna Durbin in un improbabile film del '45 o giù di lì. E poi Maria Callas, Tito Gobbi, Samuel Ramey, Nicolai Ghiaurov, Elio e le storie tese, Cathy Berberian, Antonio Carlos Jobim ecc. Pubblico partecipe, canticchiante, soddisfatto. La prossima, Madama Butterfly , di Giacomo Puccini, mercoledì 16 novembre.
MISSIONARI IN BIRMANIA Nel centro di Yangon/Rangoon, ormai ex capitale della Birmania/Myanmar , tra la proliferazione odorosa di banchetti di cibo e di mercanzie, di palazzi ex coloniali verdi di umidità, del via vai di moltitudini dai volti mai uniformi quanto a carnagione e  fisionomie, c’è una stradina che ospita negozi di libri, in maggioranza magazzini piuttosto polverosi in cui scovare tesori. In uno di questi, alcuni anni fa, mi trovai  fra le mani un fascicolo di una importante rivista che si pubblicava a Rangoon, Journal of The Burma Research Society . “Burma”, come si sa, è il nome in inglese della Birmania, derivato dal nome storico con cui i birmani, non le altre popolazioni del paese,  chiamano se stessi, Bamar . Era il numero del dicembre 1971 che conteneva interessanti lavori sulla storia della poesia birmana e sulla civiltà di Pagan/Bagan, ancora oggi documentata da una vastissima serie di affascinanti pagode. A pagina 115  l’articolo del...