40sottozero dicerie sulla battaglia di Nikolajewka 26 gennaio 1943 Lo scorso maggio il Parlamento ha approvato all’unanimità una legge che istituisce il 26 gennaio come Giornata della Memoria e del sacrificio degli alpini nella campagna di Russia. Cioè il giorno prima del 27 gennaio, che è la Giornata della memoria delle vittime dello sterminio nazista . Il 26 gennaio celebriamo la nostra alleanza con il nazismo nell’aggressione all’Unione Sovietica. Il 27 celebriamo la memoria delle vittime del nazismo in maggioranza sterminate proprio in quelle terre. Siamo un popolo multitasking. Adolf Hitler non gradiva per niente l’intervento dell’Italia nell’ Operazione Barbarossa di invasione dell’URSS. Ma Mussolini e le gerarchie fasciste e militari volevano accalappiarsi un po’ dell’agognato e immaginario bottino. Furono così mandati 250.000 soldati, di cui più di un terzo finì sottoterra. Una nazione non immemore e sconclusiona...